Sei un'organizzazione Non Profit che vorrebbe organizzare un evento sul coding o la tecnologia per i più giovani? Hai già un'idea? Allora sei pronto a partire e a registrare la tua organizzazione!
Tutto quello di cui hai bisogno è il documento che dimostra lo status di Non Profit della tua organizzazione, oltre all'IBAN e al BIC della tua organizzazione, che ci permetteranno di versare il finanziamento.
Per inviarci la tua proposta di evento devi prima di tutto registrare la tua organizzazione e scegliere uno username e una password. Questo ti permetterà di creare un profilo Meet and Code e di gestire il tuo account. L'evento che invierai sarà valutato in base ai criteri di selezione e riceverai da noi una notifica via email sullo stato del finanziamento.
I seguenti criteri di base si applicano ad ogni proposta di evento:
Per ulteriori dettagli sui criteri di finanziamento dell'edizione Meet and Code di quest'anno consulta le Condizioni per la partecipazione.
La registrazione e l'invio di un evento Meet and Code Event è facile. Segui questri semplici quattro passaggi:
Crea un account: Scegli il tuo username e password. Questo ti permetterà di accedere di nuovo per gestire il tuo account.
Connetti il tuo account ad un'Organizzazione Non-Profit: Solamente organizzazioni non profit senza scopo di lucro possono proporre eventi Meet and Code. Lo status di organizzazione non profit sarà validato dal partner TechSoup del tuo Paese - TechSoup Italia. Per essere validati è necessario ricevere un validation token dal tuo account sulla piattaforma TechSoup Italia.
Se sei già registrato e validato presso TechSoup Italia, allora accedi alla piattaforma e ottieni il validation token per procedere.
Se sei nuovo su TechSoup Italia, allora segui il processo di registrazione e ottieni l'accreditamento della tua organizzazione: una volta accreditato, potrai tornare sul sito Meet and Code e inserire il tuo validation token. Ricorda che in fase di registrazione sarà necessario inviare lo statuto o l'autocertificazione che dimostra lo status di non profit della tua organizzazione, e che sarà necessario qualche giorno per completare il processo di accreditamento.
Completa il profilo della tua organizzazione: Ti chiediamo di inserire alcune informazioni aggiuntive, compreso IBAN e BIC della tua organizzazione per poter ricevere la sovvenzione.
Invia una o più idee di evento: Per inviare un'idea di evento dovrai preparare una descrizione dettagliata della tua proposta, dettagli di contatto validi e una foto che rappresenti il tuo evento.
La tua proposta di evento sarà valutata secondo i criteri del Regolamento e ti invieremo una notifica via email per informarti della nostra decisione sulla sovvenzione.