Newsletter

La nostra Vision 

Immagina un mondo in cui tutti i giovani cittadini europei possiedano le competenze digitali per plasmare il loro futuro.

Meet and Code è ispirato a questa visione, e realizzato nella convinzione che questo sogno è possibile solo grazie ad un lavoro comune.

Aiutiamo le Non Profit ad organizzare dal basso eventi sul coding, che sappiano supportare comunità e territori di qualsiasi dimensione e, a partire proprio da questo livello locale, possano rendere l'Europa più digitale. Con la nostra iniziativa ci battiamo per un cambiamento globale, lavorando nell'ambito della EU Code Week e dei UN Sustainable Development Goals.

Meet and Code è il posto giusto dove i giovani Europei possono muovere i primi passi come creatori digitali. Non impareranno solo il coding, ma acquisiranno anche competenze come la collaborazione e il problem-solving.

Perchè le Digital Skills sono così importanti?

9 professioni su 10 richiederanno presto di possedere digital skills, come dimostra lo studio “The Digital Skills Gap in Europe” della Commissione europea. Ogni giorno, questo mondo sempre più digitale presenta nuove sfide al mercato e alla società europea. Per questo è importante che i giovani siano preparati ad affrontare il futuro digitale.

 

 

I giovani in Europa vogliono fare di più di “like” e “share”. Vogliono creare con gli strumenti digitali ed essere potenziati. Partecipa alle attività sul coding durante la EU Code Week e aiuta più cittadini europei a diventare creatori digitali!

Mariya Gabriel, European Commissioner for Digital Economy and Society.

Come Meet and Code supporta l'educazione alle competenze digitali?

L'educazione digitale è diventata la base sulla quale i giovani possono costruire il loro futuro nella società odierna. Ed è fondamentale metterli nelle condizioni di acquisire le digital skills di base. La nostra mission è supportare le organizzazioni Non Profit locali in Europa nell'offrire accesso al coding e alle digital skills alla futura generazione di giovani Europei.

Meet and Code Grants

Meet and Code ha già supportato oltre 6,700 eventi dedicati a bambini e ragazzi. Nel 2023 Meet and Code continuerà a supportare le organizzazioni Non Profit di 25 Paesi europei per favorire l'accesso, gratuitamente e senza esclusioni, al coding e all'educazione digitale in Europa.

Per ricevere il grant, l'evento deve rispettare i seguenti criteri di base:

  • L'evento inviato deve cercare di ispirare e e introdurre i giovani al mondo della tecnologia e del coding. Gli eventi devono riguardare il tema delle digital skills (coding, robotics, loT, AI etc.) 
  • L'evento deve svolgersi tra il 1 Settembre e il 31 Ottobre 2023.
  • Il target devono essere bambini e ragazzi.
  • La partecipazione all'evento finanziato dall'iniziativa Meet and Code deve essere gratuita.
  • L'evento deve avere una durata minima di 240 minuti. Tale durata può svolgersi in un'unica sessione o essere suddivisa in più sessioni. 
  • Ogni evento deve essere progettato per coinvolgere almeno 20 partecipanti.

Candidati eleggibili: Solo le organizzazioni senza scopo di lucro possono inviare le loro idee tramite il sito Meet and Code.

Oltre ai requisiti di base, si applicano le seguenti regole per il 2023:

Gli eventi possono svolgersi in modalità virtuale, parzialmente virtuale o in presenza. 

Criteri di finanziamento per gli eventi in presenza:

  • Gli eventi devono svolgersi nel pieno rispetto delle restrizioni e regole Covid locali ​.
  • Le organizzazioni Non Profit candidate sono responsabili dell'osservanza delle restrizioni nel pieno rispetto delle normative locali.
  • Il finanziamento deve essere utilizzato esclusivamente ai fini del progetto candidato e senza fini di lucro.  

Criteri di finanziamento per gli eventi online:  

  • Gli eventi possono svolgersi in modalità virtuale o parzialmente virtuale.
  • Il format degli eventi può essere: ​ 
    • Un evento live, per es. un webinar o un workshop virtuale sul coding
    • Un evento in differita con l'interazione obbligatoria da parte dei partecipanti, per es. un Massive Open Online Course (MOOC) con sessioni live di FAQ.

Ti preghiamo di notare che le sovvenzioni possono essere utilizzate esclusivamente per spese relative all'evento, cioè:

  • formatori per i workshop
  • Licenze per strumenti di didattica online
  • Materiale didattico per i participanti inclusi la produzione e la spedizione, per es. libri o hardware
  • La comunicazione per raggiungere potenziali partecipanti, per es. volantini, locandine, online marketing
  • Supporto di professionisti esterni per la realizzazione dell'evento online, per es. supporto tecnico, affitto di spazi necessari per es. per le infrastrutture tecnologiche
  • Noleggio di spazi per esigenze specifiche (per es. infrastrutture tecniche o tecnologiche)

Tutti i criteri e le restrizioni sono descritti nella pagina Condizioni per la Partecipazione.

Meet and Code Inspiration Library

Mettiti in gioco anche tu e pianifica il tuo progetto innovativo! Se ti serve un po' di ispirazione visita la nostra Meet and Code Inspiration Library e prendi spunto dagli esempi di best-practice e dalle altre interessanti risorse disponibili gratuitamente.

Nella Meet and Code Inspiration Library troverai utili risorse, presentazioni, tool kits e link in italiano e in inglese per i diversi livelli di apprendimento - da principiante ad esperto.

Vai alla Inspiration Library.