Newsletter

Chi siamo

Chi sono i promotori di Meet and Code

L'iniziativa Meet and Code è promossa dai partner organizzatori Haus des Stiftens für Unternehmen & Non-Profits gGmbH (Haus des Stiftens), TechSoup Europe con i rispettivi partner nazionali del TechSoup Europe network, e dai partner donatori Amazon e SAP, che rendono possibile l'iniziativa Meet and Code grazie al supporto finanziario e ad altre risorse messe a disposizione delle organizzazioni Non Profit. Haus des Stiftens è il responsabile dell'iniziativa e del coordinamento generale del progetto. TechSoup Europe coordina le procedure di sovvenzione e la gestione del progetto da parte dei responsabili territoriali del TechSoup Europe network. I partners di TechSoup Europe sono responsabili del coordinamento dell'iniziativa e della selezione degli eventi da sovvenzionare nei rispettivi Paesi. Meet and Code è un'iniziativa nata inizialmente dalla collaborazione tra Haus des Stiftens, SAP e TechSoup Europe.

Haus des Stiftens, organizzazione Non Profit che opera in Germania, gestisce il portale IT Stifter-helfen per la Germania, l'Austria e la Svizzera. Il portale IT Stifter-helfen mette a disposizione delle organizzazioni Non Profit di questi Paesi prodotti in donazione o a condizioni molto vantaggiose offerti dalle maggiori aziende IT, oltre al know-how necessario per utilizzare queste tecnologie. In Germania il portale IT è attivo dal 2008, in Austria dal 2012 e in Svizzera dal 2013.

TechSoup Europe fa parte del TechSoup Global Network. Con i suoi 26 partner locali, TechSoup Europe copre numerose aree di attività: capacity building, civic engagement, social innovation, digital inclusion, e aiuta oltre 400,000 Non Profit in 48 Paesi europei a rafforzare le proprie capacità e a migliorare le proprie competenze. Il network mette a disposizione degli operatori alla guida del cambiamento prodotti IT, formazione e servizi, per poter cogliere le opportunità della trasformazione digitale a servizio della propria mission per generare il cambiamento sociale.

Obiettivi

L'obiettivo di Meet and Code è introdurre i bambini e i ragazzi al mondo della tecnologia e del coding. Gli eventi sono pensati per mostrare ai più giovani quanto il coding può essere divertente e interessante e come, grazie ad esso, l'innovazione può prendere vita. I partecipanti imparano a conoscere come funziona la tecnologia e scoprono come l'IT entra nella nostra vita quotidiana. Esplorando molteplici aspetti legati alla tecnologia, al digitale e al coding creativo, saranno incoraggiati a sviluppare le capacità di cui avranno bisogno nella competitiva economia digitale di domani. 

L'Idea

L'iniziativa della EU Code Week è stata lanciata per la prima volta nel 2013 dallo Young Advisors, un advisory group in capo all'ex membro della Commissione Europea per l'Agenda Digitale Neelie Kroes, ed è un'iniziativa supportata dalla Commissione Europea. Quest'anno la EU Code Week si svolgerà dall'7 al 22 Ottobre 2023.

Meet and Code promuove eventi di ogni genere legati ai temi della scienza e della tecnologia nell'ambito della EU Code Week - con una sovvenzione di 500 € per ogni evento. Gli eventi Meet and Code avranno luogo dal 1 Settembre al 31 Ottobre 2023. Inoltre, Meet and Code supporta gli organizzatori e i formatori degli eventi raccogliendo e condividendo contenuti e risorse nella Meet and Code Inspiration Library.

Il Target

Gli eventi devono essere indirizzati a gruppi di bambini o ragazzi da introdurre nel mondo della tecnologia e del coding.

Organizzatori degli Eventi

Gli Eventi per i gruppi in target possono essere ideati e realizzati da diversi soggetti, come scuole, professionisti IT, aziende o associazioni di informatica. Tuttavia, per ricevere la sovvenzione, il soggetto promotore e organizzatore dell'evento deve essere un'organizzazione Non Profit, per esempio un'associazione scolastica.

Candidature

Le proposte di evento possono essere inviate esclusivamente online su www.meet-and-code.org dal 13 Giugno al 13 Settembre 2023. Le organizzazioni sono invitate a proporre tante idee di evento diverse. Ogni proposta di evento è valutata dal partner locale TechSoup. Le idee migliori ricevono un grant in denaro fino a 500 €.

Ulteriori informazioni sulle condizioni di partecipazione sono disponibili qui.

 

Format degli Eventi

Il format degli eventi può includere hackathons, workshop di coding, lezioni, proiezioni di film, gare, coding nights, corsi di robotica o altri format. Più l'evento è creativo, meglio è!

Se stai cercando una risorsa che possa ispirarti o che sia utile per un evento, una presentazione o un workshop, visita la nostra Meet and Code Inspiration Library.

Paesi

L'iniziativa Meet and Code supporta eventi digitali e di coding nei seguenti Paesi: Austria, Belgio, Bosnia e Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Kazakistan, Lussemburgo, Moldavia, Paesi Bassi, Polonia, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svizzera, Regno Unito e Ucraina.

 

Il nostro Team

Conosci da vicino i membri del team di coordinamento di Meet and Code, rappresentanti di tutte le organizzazioni promotrici dell'iniziativa. Sono i responsabili del coordinamento di Meet and Code in tutta Europa.

Il Team Meet and Code durante l'Award Weekend di marzo 2019. Da sinistra a destra: Michał Szwarc, TechSoup Europe; Clemens Frede, Stifter-helfen; Claire Gillissen-Duval, SAP; Philip Träutlein, SAP; Ania Lenartowicz, TechSoup Europe; Gabriele Hartmann, SAP; Lisa Gerstner, Stifter-helfen; Dennis Messer, innofabrik; Mario Strasser, Stifter-helfen; Jerzy Nowak, TechSoup Europe.

Conosci il Team italiano di Meet and Code. Grazie a loro potrai facilmente partecipare a Meet and Code nel tuo Paese e ricevere tutto il supporto di cui avrai bisogno durante il processo di registrazione.

Il Team italiano di Meet and Code, le "quote rosa" di TechSoup Italia. Da sinistra a destra: Chiara Flores d'Arcais, Alida Conte, Claudia Cirami, Emma Togni, Chiara Grassi.