Newsletter

Coding with DiverSimili

Associazione culturale Kaleidoscienza

Popis Tre pomeriggi di attività per apprendere le basi della programmazione e alcuni obiettivi dell'Agenda 2030.
Il coding incontra lo storytelling e l'educazione alla sostenibilità!
I partecipanti animeranno delle brevi storie di cui sono protagonisti alcuni simpatici animali tipici della biodiversità del nostro territorio e dovranno aiutarli a compiere le azioni giuste.
Riuscirà il proteo a salvaguardare il suo ambiente naturale dall'inquinamento delle falde acquifere? La tartaruga riuscirà a distinguere la medusa dal sacchetto di plastica in mare? Il gambero di fiume riuscirà a sfuggire al gambero della Louisiana e a rimandarlo nella sua terra di origine?
Su un pavimento grigliato, i partecipanti si divertiranno a disegnare ostacoli da superare, nemici da evitare e strumenti da raccogliere. Con il supporto del robot Cubetto e della plancia di programmazione, riusciranno ad aiutare i personaggi animali ad imparare il percorso giusto per centrare gli obiettivi di sostenibilità!
L'attività è ideata per bambini e bambine dagli 8 ai 10 anni per avvicinarli alle prime basi di programmazione e sensibilizzarli ai Goal 11, 12, 13, 14 e 15 dell'Agenda 2030.



Miesto podujatia

Veková skupina 8 - 10

Náročnosť

Typ Offline podujatie

Dátum 14.10.2022    16:30 - 18:00
21.10.2022    16:30 - 18:00
28.10.2022    16:30 - 18:00

Adresa Via Brigata Re 29
33100 Udine

Max. počet účastníkov 30 Chcete sa zúčastniť? Kontaktujte vašu miestnu kontaktnú osobu.

Účasť na akcii je zadarmo


Kontakt Associazione culturale Kaleidoscienza Webová stránka: www.kaleidoscienza.it
E-mailová adresa kontaktnej osoby: info@kaleidoscienza.it

Zdieľať v sociálnych sieťach