Newsletter

Condizioni per la partecipazione


Criteri di Elegibilità per il Grant Meet and Code

Solo le organizzazioni Non Profit provenienti dai seguenti Paesi posso cadidarsi per ricevere il grant Meet and Code: Austria, Belgio, Bosnia Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Kazakhistan, Moldavia, Paesi Bassi, Polonia, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svizzera, Regno Unito e Ucraina. Tutte le idee per eventi online di coding o sul digitale devono essere previste nel periodo tra il 1 Settembre e il 31 Ottobre 2023, e devono essere allineati alla EU Code Week. Gli eventi devono rivolgersi a bambini e ragazzi, e devono essere gratuiti. Più dettagli nella sezione ‘Criteria di finanziamento dei progetti selezionati’.

Chi sono i promotori di Meet and Code?

L'iniziativa Meet and Code è promossa dai partner organizzatori Haus des Stiftens fuer Unternehmen und Non-Profits gGmbH (Haus des Stiftens) e TechSoup Europe con i rispettivi partner nazionali del TechSoup Europe network, e i principali partner donatori Amazon e SAP, che rendono possibile l'iniziativa Meet and Code con il supporto finanziario e altre risorse messe a disposizione delle organizzazioni Non Profit.

Haus des Stiftens è il responsabile dell'iniziativa e del coordinamento generale del progetto. TechSoup Europe coordina le procedure di sovvenzione da parte dei responsabili territoriali del TechSoup Europe network.

I partners di TechSoup Europe sono responsabili del coordinamento dell'iniziativa e della selezione degli eventi da sovvenzionare nei rispettivi Paesi. Meet and Code è stata inizialmente fondata dalla collaborazione tra Haus des Stiftens, SAP e TechSoup Europe.

Validazione delle organizzazioni candidate

Le organizzazioni interessate a richiedere il grant Meet and Code devono prima registrarsi a Meet and Code e farsi validare il proprio status di non-profit. Questa validazione sarà effettuata dai partner del TechSoup Europe Network nel Paese di appartenetenza dell'organizzazione candidata.

I rappresentanti autorizzati dell'organizzazione devono fornire i dettagli dell'organizzazione e inserire una descrizione dettagliata dell'evento e informazioni valide di contatto. Ogni organizzazione può inviare più di una proposta di evento a patto che si tratti di progetti significativamente diversi.

Periodo per l'invio delle proposte

Le organizzazioni possono inviare le loro proposte dal 01.06.2021 al 15.09.2021 inclusi. Per poter essere valutate dal partner locale, le candidature devono essere complete di tutti i documenti richiesti, che vanno forniti e inviati entro la chiusura delle registrazioni.

Valutazione di un'idea di evento

Ogni idea di evento sarà valutata da Haus des Stiftens o, quando necessario, dal suo partner all'interno del network TechSoup Europe. Dopo quattro settimane il rappresentante dell'organizzazione riceverà una notifica via email in merito al grant.

Nel caso un'idea di evento venga rifiutata, il partner locale TechSoup Europe può, su richiesta della non profit, condividere il motivo del rifiuto con il rappresentante dell'organizzazione, la quale può inviare nuovamente la proposta dopo la revisione. Nel caso di un secondo rifiuto l'idea non può più essere inviata.

Inviando un'idea di evento il candidato acconsente a che ogni idea di evento approvata e finanziata venga automaticamente pubblicata sul sito www.meet-and-code.org e sia visibile a tutti gli utenti. Qualora la pubblicazione comporti una violazione dei diritti del candidato, in particolare diritto d'autore, diritto di marchio o altri diritti di proprietà industriale, il richiedente è l'unico responsabile del perseguimento dei diritti legali.

Periodo di svolgimento degli eventi finanziati

Gli eventi finanziati devono svolgersi tra il 1 Settembre e il 31 Ottobre 2023.

Importo del Grant Meet and Code

Ogni idea di evento approvata riceve 500 euro di finanziamento come supporto per l'avviamento dell'iniziativa. Haus des Stiftens si riserva il diritto di aumentare o ridurre l'importo del finanziamento in casi specifici.

Criteri per il finanziamento delle idee di evento selezionate

I seguenti criteri di base si applicano per tutte le proposte di evento:

  1. L'evento inviato deve cercare di ispirare e e introdurre i giovani al mondo della tecnologia e del coding. Gli eventi devono svolgersi intorno al tema delle digital skills (coding, robotics, IoT, AI ecc.).
  2. L'evento deve svolgersi tra il 1 Settembre e il 31 Ottobre 2023.
  3. Il target devono essere bambini e ragazzi.
  4. Ogni evento deve essere indirizzato ad almeno 20 bambini o ragazzi.
  5. La partecipazione all'evento finanziato dall'iniziativa Meet and Code deve essere gratuita.
  6. L’evento deve essere progettato per avere una durata di un minimo di 240 minuti. Tale durata può svolgersi in un’unica sessione o può essere divisa in più sessioni.

Candidati elegibili: Solo le organizzazioni senza scopo di lucro possono inviare le loro idee tramite il sito web locale Meet and Code del loro Paese.

  1. Gli eventi devono essere proposti, gestiti e condotti dalla stessa organizzazione che li propone. L'organizazione che si candida è responsabile di tutto ciò che accade durante la pianificazione, l'organizzazione, lo svolgimento e il follow-up del progetto.
  2. Il grant è trasmesso esclusivamente a organizzazioni in grado di dimostrare il loro status di non profit. Questa dimostrazione deve essere prodotta durante il processo di validazione gestito dal partner TechSoup del Paese di appartenenza del candidato.

Oltre ai requisiti di base, per il 2023 si applicano le seguenti regole:

  1. Gli eventi possono essere svolti in modalità virtuale, ibrida o in presenza.
  2. Criteri per il finanziamento di eventi in presenza

  3. Gli eventi devono svolgersi in ottemperanza con le restrizioni e le regole anti Covid previste dalla normativa locale. L’organizzazione candidate è responsabile nell’assicurare l’osservanza di tali normative.
  4. Il finanziamento può essere utilizzato solo per il progetto candidato e secondo scopi senza fini di lucro.
  5. Criteri per il finanziamento di eventi online:

  6. Gli eventi possono svolgersi in modalità virtuale o ibrida
  7. Il format degli eventi può essere:
    a) Un evento live, per es. un webinar o un workshop virtuale sul coding
    b) Un evento in differita con l'interazione obbligatoria da parte dei partecipanti, per es. un Massive Open Online Course (Mooc) con sessioni live di domande.

Ti preghiamo di notare che le sovvenzioni possono essere utilizzate esclusivamente per spese relative all'evento, cioè:

  1. Un formatore/i per il workshop
  2. Una licenza per strumenti di didattica online o costi per l'affitto della location
  3. Materiale didattico per i participanti inclusi la produzione e la spedizione, per es. libri o hardware
  4. La comunicazione per raggiungere potenziali partecipanti, per es. volantini, locandine, online marketing
  5. Supporto di professionisti esterni per la realizzazione dell'evento online, per es. supporto tecnico, affitto di spazi necessari per es. per le infrastrutture tecnologiche

Haus des Stiftens o, ove necessario, i suoi partner all'interno del TechSoup Europe network regoleranno a loro descrizione la sovvenzione una volta che l'organizzazione abbia risposto ai criteri di selezione.

Non esistono diritti automatici per giustificare il rifiuto della sovvenzione, così come ragioni legali per il candidato di ottenere il grant. Non esiste altresì alcun obbligo una volta che ci sia conformità alle linee guida per la sovvenzione.

Criteri di esclusione

Le seguenti idee di evento sono escluse dalla sovvenzione:

  • Eventi non sviluppati e realizzati in uno dei Paesi partecipanti
  • Iniziative di natura politica o religiosa
  • Progetti a vantaggio di individui
  • Progetti non in tema con Meet and Code

Doveri di resoconto e altri obblighi

  1. In merito agli eventi finanziati

    Ogni organizzazione non-profit finanziata ha l'obbligo di rispondere ad un'indagine di report. L'indagine consiste in due questionari, uno da compilare prima e uno dopo l'evento. Sarà inviata un'unica indagine per ogni organizzazione, indipendentemente dal numero di eventi organizzati. Il form per l'indagine sarà inviato via email all'indirizzo della persona di contatto per ogni evento finanziato entro il 1 Settembre 2023.

    L'indagine deve includere almeno le seguenti informazioni:

    • Nome dell'organizzazione
    • Titolo dell'evento
    • Località dell'evento
    • Data dell'evento
    • Natura dell'evento
    • Numero e genere dei partecipanti
    • valutazione personale del livello di digitalizzazione dell'organizzazione
    • Feedback sul programma Meet and Code

    Oltre all'indagine di report, sarà inviata anche un'indagine indirizzata ai partecipanti dell'evento. All'organizzazione è richiesto di condurre l'indagine tra i partecipanti all'inizio e alla fine dell'evento. Tale indagine è su base volontaria.

    Quando caricano l'evento sul sito web www.meet-and-code.org e inviano materiale informativo, in particolare foto, video o nominativi, le organizzazioni sono obbligate ad osservare le norme vigenti e a sollevare Haus des Stiftens e i suoi partners da qualsiasi responsabilità verso terzi, per es. infranto diritto di copyright, di marchio registrato, altri diritti di proprietà intellettuale o industriale, o l'indennizzo a tale riguardo. Si precisa che una dichiarazione di consenso è richiesta per salvaguardare i diritti di privacy della persona ritratta nei materiali (in particolare in caso di minori con l'autorizzazione dei genitori). Se Haus des Stiftens dovesse venire a conoscenza di una violazione dei diritti di terze parti, l'organizzazione è tenuta a rimuovere o cancellare immediatamente il contenuto in questione. Se l'organizzazione non provvede, Haus des Stiftens provvederà direttamente alla cancellazione. Eventuali richieste di risarcimento danni dovute alla violazione dei diritti sono a carico esclusivamente dell'organizzazione che ha fornito il contenuto.

  2. Uso delle risorse finanziarie; Conferma di donazione

    Le organizzazioni finanziate in Germania, Austria e Svizzera devono fornire a Haus des Stiftens una conferma della donazione ricevuta tramite l'iniziativa Meet and Code. Alle organizzazioni di altri Paesi può essere richiesto o non richiesto di inviare via mail un form specifico al rispettivo partner locale del TechSoup Europe network con la conferma della donazione.

  3. Termini per la documentazione

    Le conferme di donazione devono essere fornite dalle organizzazioni finanziate entro 14 giorni dalla conclusione dell'evento. Le indagini di report devono essere compilate dalle organizzazioni entro 48 ore dalla conclusione dell'evento.

  • Premi: I tre finalisti per ogni categoria saranno premiati con un invito all'evento finale dell'award, che si svolgerà in modalità virtuale o in presenza e che includerà un programma di iniziative e workshop. Nel caso di evento di chiusura in presenza, le spese relative al viaggio, accommodation e pasti sostenute saranno rimborsate. Due persone per organizzazione saranno autorizzate a partecipare all'evento di chiusura dell'award. Il vincitore di ogni categoria riceverà un premio aggiuntivo in denaro di 2000 euro.
  • Responsabilità legale: L'organizzatore non si assume alcuna responsabilità riguardo al trasferimento per l'evento di chiusura dell'award. Si esclude qualsiasi ricorso legale.
  • Comunicazione al Pubblico

    I partner del progetto sono autorizzati a utilizzare interamente i materiali di report sopra citati e i risultati delle indagini, inclusi i materiali informativi inviati, così come le informazioni sui partecipanti e e vincitori dell'award e dell'evento associato - come parte della reportistica. Il candidato acconsente a ciò quando invia le idee di evento e fornisce ulteriori informazioni nel corso della sua partecipazione.

    Allo scopo di rafforzare la notorietà di Meet and Code, le organizzazioni sono obbligate ad utilizzare il logo Meet and Code nelle attività di pubbliche relazioni relative all'evento finanziato. L'uso corretto del logo è illustrato nella style guide. L'uso del logo deve essere documentato via email a contact@meet-and-code.org



    Styleguide

    Inoltre, incoraggiamo fortemente le organizzazioni ad usare gli hashtag dell'iniziativa: #meetandcode #codeEU e #amazonfutureengineer nelle loro comunicazioni sui social network. Meet and Code fornirà una social media wall che riporterà tutti i post che utilizzano gli hashtag menzionati e li pubblicherà sul sito Meet and Code.

    Responsabilità

    Meet and Code si svolge in accordo con la EU Code Week e vuole contribuire a rafforzare questa iniziativa europea. Pertanto, incoraggiamo tutte le organizzazioni finanziate a registrare anche i loro eventi Meet and Code sul sito della EU Code Week.

    L'organizzazione non-profit che invia un'idea di evento è responsabile della gestione del progetto. I partners dell'iniziativa non si assumono in alcun modo la responsabilità riguardo al progetto e alla sua implementazione. I partner dell'iniziativa non sono responsabili di danni, perdite, danni o impossibilità subiti dai partecipanti, terze parti o entità legali a causa della partecipazione o dell'iscrizione ad un evento. Allo stesso modo i partner dell'iniziativa non sono responsabili con obblighi legali nei confronti dei partecipanti nella o a causa della partecipazione ad un evento, indipendentemente a che l'obbligo sia legato o meno alle risorse sovvenzionate.

    I partner dell'iniziativa non sono responsabili per il danneggiamento di computers in conseguenza o a causa della partecipazione o del download di materiali legati all'iniziativa Meet and Code.

    Progetti cancellati; Fondi residui

    Se un progetto non si dovesse svolgere per qualsiasi ragione o dovessero rimanere fondi residui dopo lo svolgimento dell'evento, il candidato è obbligato a segnalare tale situazione a Haus des Stiftens senza alcun ingiustificato ritardo e può suggerire progetti simili da finanziare con i fondi residui.

    A discrezione di Haus des Stiftens’, qualsiasi ammontare di fondi residui può essere o restituito a Haus des Stiftens (o al rispettivo partner TechSoup) o utilizzati entro l'anno solare in accordo a tutte le vigenti regole e regolamenti per progetti senza scopo di lucro di natura simile all'evento finanziato (tema coding o tecnologia) Nel primo caso, il candidato acconsente a garantire e a prendersi la responsabilità che questi fondi siano utilizzati esclusivamente per fini senza scopo di lucro. Nel caso i fondi vengano utilizzati per progetti simili, l'obbligo per il candidato di inviare un report sull'utilizzo delle risorse finanziarie senza ingiustificato ritardo rimane in essere.