Newsletter

La potenza dei dati diffusa tra le giovani generazioni di cittadini europei

Questa è la storia del nostro Vincitore 2021 nella Categoria SDG-17, Code for Europe: Connection4Innovation APS dall'Italia e del loro evento: "Open the Data!".



L'evento "Open The Data!" è stato scelto come Meet and Code Winner 2021 nella categoria SDG-17 Code for Europe, in quanto ha insegnato ai partecipanti alcune abilità davvero pratiche, digitali e di business che potrebbero dare loro un importante vantaggio competitivo sul futuro mercato del lavoro, concentrandosi sui problemi ambientali che incidono sulle città europee.

L'argomento del workshop è stato davvero interessante e di attualità, in quanto ha riunito i giovani per imparare l'uso pratico del coding in modo divertente e personalizzato. Leggi la nostra intervista a Lorena di Connection4Innovation APS e scopri cosa ha da dire sul loro evento e cosa lo ha reso così speciale!

........................................................................................................................................................................................................................................................

 

  • Puoi presentare la tua organizzazione in 1 o 2 frasi?

LORENA: Buongiorno, sono Lorena e rappresento Connection4Innovation. Siamo una giovane associazione che vuole diffondere le competenze informatiche attraverso la non-formal education. 

  • Descrivi il tuo evento in 1 o 2 frasi e speigaci cosa lo ha reso così speciale.  

LORENA: Con “Open the Data”, volevamo trasferire conoscenze, know-how e capacità di fare coding in un mondo in cui i dati sono sempre più integrati. Volevamo far scoprire ai giovani studenti il ​​potere dei dati, rendendoli consapevoli della possibilità di estrarre informazioni preziose attraverso la preelaborazione, la manipolazione e la visualizzazione dei dati nel linguaggio Python.

  • Perchè avete scelto di partecipare a Meet and Code? 

LORENA: Meet and Code per noi è stata una splendida opportunità per dare vita alle nostre idee. Per molto tempo abbiamo sognato di trasferire competenze informatiche pratiche agli studenti più giovani e Meet and Code era alla ricerca di questo tipo di iniziativa.

  • Perchè è stato un successo? E' un'iniziativa replicabile?

LORENA: È stato un successo notevole per l'eterogeneità dei partecipanti. Molti di loro provenivano dalle scuole superiori, altri dall'università, ma tutti erano interessati a ottenere strumenti così potenti.  

  • Quali sono i risultati del vostro progetto in una prospettiva a lungo termine? 

LORENA: Nel lungo periodo, il nostro obiettivo è creare un'accademia ben strutturata in cui tutti coloro che vogliono saperne di più sull'IT possono iscriversi. Un laboratorio dove è possibile crescere e acquisire competenze che la scuola o l'università non sono in grado di trasferire. Un luogo dove accadono grandi cose.

  • Cosa ti ha dato più gioia mentre lavoravi al progetto quest'anno? Come puoi motivare altri a partecipare all'edizione 2022?

LORENA: Abbiamo ricevuto molti feedback eccellenti dai nostri partecipanti, hanno detto che si sono divertiti molto e hanno imparato tante cose utili durante l'evento. Quindi, preparati per la nostra prossima proposta, speriamo di vederti presto. Scrivici se vuoi saperne di più! Rimani sintonizzato.