Mancano due settimane all'inizio di Meet and Code 2022! Abbiamo ancora fondi disponibili e tante ispirazioni per le organizzazioni che vogliono partecipare
#MeetandCode #DigitalSkills #DigitalImpact
15.08.2022
Tra pochi giorni, dal prossimo 1 Settembre, prenderanno il via i primi eventi Meet and Code, ma se alla tua organizzazione ha deciso ora di partecipare sappi che hai tempo ancora fino al 14 Settembre per richiedere un grant di 500 euro a supporto del tuo evento. Non sai bene da dove iniziare? Niente paura! Siamo qui per aiutarti con qualche consiglio e una lista di cose da fare!
Prima di tutto, assicurati che il tuo evento sia rivolto ai giovani di uno di questi Paesi: Austria, Bosnia & Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Ungheria, Irlanda, Italia, Kazakhistan, Moldavia, Polonia, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svizzera, Ucraina, e Regno Unito.
Secondo step: il tuo evento deve essere gratuito e può svolgersi in presenza o online. Se hai raggiunto questi requisiti, sei pronto per la candidatura!
Ora, ecco qualche idea. Meet and Code ha l'obiettivo di potenziare i giovani di oggi e aiutarli a risolvere alcune delle sfide del presente, così da costruire un futuro migliore. E' per questo che incoraggiamo le organizzazioni a indirizzare i loro eventi e gli obiettivi nel supporto a uno dei 17 United Nations Sustainable Development Goals (SDGs). Questo perchè vogliamo dimostrare che la lotta alla povertà e alle disuguaglianze deve andare di pari passo con strategie che promuovono la salute e l'educazione, riducono le disuguaglianze e favoriscono la crescita economica – sempre nel rispetto dell'ambiente e in lotta al cambiamento climatico.
Nelle passate edizioni, gli eventi erano ispirati in particolare ai seguenti SDGs: Gender Equality (SDG 5), Reduced Inequality (SDG 10), Sustainable Cities and Communities (SDG 11), Climate Action (SDG 13) e Partnerships for the Goals (SDG 17).
Quest'anno invitiamo le organizzazioni a esplorare questi e anche altri SDGs a cui vorrebbero trovare soluzioni tramite i loro eventi. Trovi la lista completa a questo link.
Ora, devi decidere quali strumenti e linguaggi di programmazione usare. Ecco qualche suggerimento: