Descrizione
L'idea innovativa di questo progetto è quella di collaborare con le istituzioni scolastiche, integrando i programmi didattici con attività CLIL interdisciplinari e trasversali che possano sviluppare nei giovani una mentalità più aperta nei confronti delle materie scientifiche (STEAM)
Si imparerà a programmare per trascinamento di blocchi con Scratch per realizzare uno storytelling su Romeo and Juliet.
I ragazzi apprenderanno i concetti base della programmazione, uniranno insieme immagini, suoni e testi per creare un contenuto multimediale.Inconsapevolmente i ragazzi/e svilupperanno una serie di importanti abilità di coding e problem solving. Il risultato di questa programmazione ( drag and drop)è immediatamente visibile sullo schermo. Questo premia gli sforzi del ragazzo/a che, soddisfatto/a della propria creazione, è più invogliato/a ad approfondire lo studio e ad esplorare linguaggi di programmazione più complessi ed avanzati.
I concetti più importanti che i ragazzi/e apprenderanno lavorando con Scratch saranno :
la manipolazione delle variabili,
l’utilizzo degli operatori per modificare i dati,
il concetto di flusso di controllo