Descrizione
L'evento insegnerà alcuni principi di base di codice e programmazione. I metodi utilizzati sono quelli dell'educazione non formale e dell'apprendimento cooperativo: si rompe il ghiaccio facendo un braccialetto di perline che rappresenti il nome della bambina in codice binario; il corpo del laboratorio è la programmazione di un disegno al computer; riflessione finale, stampa e condivisione dei disegni).
Obiettivo dell'evento è di stimolare nelle bambine di elementari/medie (dagli 8 ai 13 anni) la passione per l'informatica e il coding, in vista della futura scelta della scuola superiore.
L'evento è speciale perché unisce il gioco, la didattica attiva e l'informatica: unione rispecchiata dal curriculum dell'educatrice, studentessa di scienze della formazione con un background di ingegneria.
Altra caratteristica importante è la possibilità di coinvolgere bambine con Bisogni Educativi Speciali e/o Disturbi Specifici dell'Apprendimento, nonché un occhio di riguardo alle dinamiche di gruppo.
Per iscriversi si può mandare un whatsapp al 339 70 28 260 oppure scrivere a laura.emiliani@pigrecoapprendimento.it